giovedì 4 aprile 2024

Conflitti nel mondo che possono scatenare una guerra mondiale

 




i conflitti nel mondo crescono del 40% negli ultimi tre anni

Nel 2023 si sono verificati il 12% di conflitti in più rispetto al 2022, il 40% rispetto al 2020. Una persona su sei vive in un’area in cui si registra un conflitto attivo. Nei 234 paesi e territori coperti dall’analisi di ACLED, la maggioranza – 168 – ha visto almeno un episodio di conflitto nel 2023. Si registrano oltre 147.000 eventi di conflitto e almeno 167.800 vittime.

Sono i numeri in evidenza dell’Indice dei conflitti (Conflict Index) redatto periodicamente da ACLED, organismo che valuta ogni paese e territorio del mondo sulla base dell’analisi dei dati sugli eventi di violenza politica raccolti nell’ultimo anno. I primi 50 paesi e territori classificati stanno vivendo livelli di conflitto estremi, elevati o turbolenti.

I conflitti differiscono per intensità, frequenza e forma. Per questo motivo, il confronto dei numeri degli eventi può distorcere i confronti. Basandosi sui dati e sui modelli più recenti, l’aggiornamento 2024 dell’indice dei conflitti ACLED valuta i livelli di conflitto in base a quattro indicatori chiave: mortalità, pericolo per i civili, diffusione geografica del conflitto e frammentazione dei gruppi armati. La posizione di un paese nell’Indice rappresenta il suo livello di conflitto rispetto ad altri paesi.

I livelli più alti si riscontrano nei 50 paesi evidenziati nella lista dell’Indice. Questi paesi sono classificati come “estremi”, “alti” o “turbolenti”. Questi primi 50 paesi rappresentano il 97% di tutti gli eventi di conflitto registrati negli ultimi 12 mesi. I paesi estremamente violenti rappresentano il 40% di tutti i conflitti.

Di questi 50 paesi, il Myanmar è il più violento in assoluto e mantiene la sua posizione come il più “frammentato” a causa delle sue centinaia di piccole milizie formate per contestare il governo dopo il colpo di stato del 2021. La Siria è il secondo paese in classifica a causa di molteplici conflitti che continuano a verificarsi all’interno dei suoi confini. Il conflitto in Palestina copre quasi tutti i suoi territori e quindi è considerato il conflitto più “diffuso”. La posizione della Palestina è fortemente aumentata rispetto all’ultimo Indice, a causa della guerra estesa e mortale con Israele combattuta principalmente a Gaza. Il Messico continua ad essere il paese più pericoloso per i suoi cittadini, poiché sono direttamente presi di mira dai cartelli nelle loro azioni violente. L’Ucraina rimane il paese con il maggior numero di vittime, poiché gli eserciti sia sul versante ucraino che su quello russo hanno perso decine di migliaia di combattenti, anche se, a partire dal 7 ottobre, è proprio Gaza a registrare il maggior numero di vittime complessive.

Dei paesi categorizzati con estrema violenza, due si trovano in Africa (Nigeria e Sudan), e il Sudan continua a peggiorare poiché le uccisioni di massa sono una caratteristica chiave di quel conflitto. Tre paesi si trovano in Medio Oriente (Palestina, Yemen e Siria), sottolineando la profondità dei problemi che persistono nella regione da decenni. Il Myanmar è l’unico paese asiatico con estrema violenza, ma rimane il caso di conflitto più difficile al mondo. Infine, quattro dei 10 luoghi estremamente violenti si trovano in America Latina (Messico, Brasile, Colombia e Haiti); Ad eccezione di Haiti, sono tutte considerate democrazie ed economie di mercato relativamente stabili nonostante siano destabilizzate da bande criminali, autorità contestate, corruzione e violenza contro i civili. In questi paesi non esistono grandi guerre tradizionali, ma piccoli conflitti multipli, mortali e pervasivi.

Questi piccoli conflitti e le loro caratteristiche continuano a essere la caratteristica più persistente dell’instabilità nei paesi in via di sviluppo e in quelli più sviluppati. Una caratteristica fondamentale di questi conflitti è il numero di gruppi armati e i loro programmi: diverse migliaia di milizie e bande operano in questi conflitti e i loro obiettivi sono spesso l’autorità e il controllo locale. Non cercano di governare, di lottare per le categorie più deboli, o di trasformare il sistema politico per renderlo più democratico, giusto o rappresentativo; hanno come unico obiettivo la competizione per il potere e il controllo del territorio, dove la violenza è lo strumento più efficace a loro disposizione.

A gennaio 2024, 15 paesi hanno visto miglioramenti nella loro classifica dell’Indice durante il quinquennio 2019-2023, e 16 hanno visto un peggioramento dei livelli di conflitto. Sedici paesi sono rimasti stabili nelle categorie con livello di conflitto “estremo” o “alto”, senza alcun cambiamento tra il 2019 e il 2023. Nel complesso, dei 50 paesi classificati in cima all’Indice, oltre la metà (42) stanno vivendo situazioni di conflitto prolungato o in aumento rispetto al 2019.

Nei sei mesi tra l’aggiornamento di metà anno dell’Indice (luglio 2023) e la fine dell’anno, otto paesi hanno visto un peggioramento dei livelli di conflitto, con tre di questi paesi – Palestina, Haiti e Sudan – entrati nella categoria di conflitto estremo.


Fonte: ACLED Conflict Index - ACLED (acleddata.com)

Nessun commento:

Posta un commento